Roma, durante una manifestazione contro l’apertura di un centro d’accoglienza, si scatena un’apocalisse zombie.
Enrico, un ragazzo di estrema destra, si mette al riparo all’interno del centro, mentendo sulla sua identità.
L’unico luogo sicuro è quel centro d’accoglienza che lui non voleva, mentre fuori i morti camminano sulla terra.
Go-Home a casa loro è un film che utilizza gli zombie come metafora del razzismo. L’horror è inteso come mezzo per affrontare un argomento scottante e decisamente controverso; d’altronde è un film dell’orrore come quello che succede nei nostri mari e nelle nostre strade.
Il film affronta il tema osservandolo dal punto di vista dell’ “altro”, ma allo stesso tempo attraverso gli occhi di chi non si sarebbe mai immaginato di vivere in prima persona la realtà del migrante. La trama infatti racconta di come, durante una manifestazione contro l’apertura di un centro di accoglienza, si scateni un’apocalisse zombie proprio all’esterno del centro che diventa così l’unico baluardo di salvezza del mondo e nel quale si rifugia Enrico, un estremista di destra che protestava proprio contro quel luogo che ora lo sta salvando. I veri mostri sono fuori.
Luna Gualano è regista, montatrice ed esperta in compositing. Ha da poco realizzato la sua opera seconda. Il film, un horror allegorico di denuncia sociale, è stato realizzato con La Zona srl, di cui è uno dei soci fondatori, in collaborazione con Baburka Production, Cocoon Productions, Haka Film, MB Production, diverse associazioni di promozione sociale e parecchi artisti della capitale (a partire da Zerocalcare che ha disegnato la locandina del film, per finire a Piotta e Il Muro del canto che contribuiscono alla sua colonna sonora).
Attualmente è docente volontaria di regia e videomaking presso “Il ponte sullo schermo”, un’associazione di promozione sociale da lei creata. L’associazione si propone di dare i mezzi espressivi e insegnare il linguaggio cinematografico a categorie sociali “deboli” e/o a rischio; attualmente le lezioni sono rivolte a diversi ragazzi immigrati ospiti nei centri d’accoglienza romani.
Festival del cinema di Roma (WINNER sezione Alice nella città award Panorama Italia 2018)
Fanta Festival (BEST MOVIEItalia 2019)
Catania Film Festival (BEST ACTOR Italia 2019)
Popoli e Religioni Terni Film Festival (BEST MAKEUP Italia 2019)
Bruxelles international film festival (Belgio 2019)
Trieste Sience Fiction festival (Italia 2019)
Premio Globo d’oro (Italia 2019)
DirectionLuna GualanoProductionLa Zona, Haka Film, Baburka Production, Cocoon production, MB ProductionGenreHorror, SocialeCountryItaliaYear2018Length83 minBaburka ServicesCo-produttore
Dopo gli studi inizia la sua carriera come parrucchiera professionista. Terminata la scuola di estetica si diploma come truccatrice e nel frattempo continua a lavorare nel mondo della moda e dello spettacolo accumulando oltre venti anni di esperienza.
Specializzata nel total look (make up and hair) nel 2019 entra a far parte della Baburka come responsabile del settore Beauty and Fashion.